L’INCERTA EVOLUZIONE DEL SISTEMA ELETTORALE ITALIANO: DAL PROPORZIONALE AL PROPORZIONALE?

A INCERTA EVOLUÇÃO DO SISTEMA ELEITORAL ITALIANO: DE PROPORCIONAL PARA PROPORCIONAL?

THE UNCERTAIN EVOLUTION OF THE ITALIAN ELECTORAL SYSTEM: FROM PROPORTIONAL TO PROPORTIIONAL

Andrea Gratteri


RESUMO

Questo saggio descrive il funzionamento del nuovo sistema elettorale italiano approvato con la legge n. 165 del 2017. Si tratta di un sistema misto prevalentemente proporzionale e in minor parte maggioritario che consente la presentazione di liste autonome di candidati o di coalizioni di liste. Si tratta dell’ultimo tassello di una lunga trasformazione istituzionale avviata all’inizio degli anni ’90 del XX secolo e che ha visto susseguirsi numerose leggi elettorali. Il sistema elettorale italiano può essere considerato – a pieno titolo – un laboratorio di “ingegneria elettorale” che partendo dal sistema proporzionale del 1948-1993 sembra ora tornare, almeno in parte, alle origini. Nel corso degli ultimi venticinque anni si segnala una eterna transizione che ha visto l’applicazione di una legge elettorale mista prevalentemente maggioritaria (fra il 1994 e il 2005) e di una legge con premio di maggioranza (fra il 2005 e il 2013), nonché due significativi interventi della Corte costituzionale (sentenze n. 1 del 2014 e n. 35 del 2017) e, da ultimo, l’approvazione legge n. 165 del 2017 che qui si descrive nei contenuti.


Palavras-chave

Italia. Costituzione. Legge elettorale. Proporzionale. Maggioritario


Texto completo

PDF


Referências

AIMO, Piero. Bicameralismo e Regioni. Milano: Edizioni di Comunità, 1977.


BARBERA, Augusto. Costituzione della Repubblica italiana. Milano: Enciclopedia del Diritto, 2015. Annali VIII.


BARENDT, Eric. An Introduction to Constitutional Law. Oxford: OUP, 1997.


______. Is there a United Kingdom Constitution? Oxford Journal of Legal Studies, Oxford, v. 17, n. 1, p. 137-146, 1997.


BETTINELLI, Ernesto. All’origine della democrazia dei partiti. Milano: Edizioni di Comunità, 1982.


______. La Costituzione della Repubblica italiana: un classico giuridico. Milano: BUR, 2006.


______. Elezioni politiche. Torino: Digesto Discipline pubblicistiche, 1990.


BIANCHI D’ESPINOSA, Luigi. Il Parlamento. In: CALAMANDREI, Piero; LEVI, Alessandro. Commentario sistematico alla Costituzione italiana. Firenze: Barbera, 1950.


BROCCHINI, Roberto. Il livello di proporzionalitá del voto singolo trasferibile: un confronto con il voto alternativo. Quaderni dell’Osservatorio Elettorale, Firenze, n. 43, 2000.


D’ALIMONTE, Roberto. Maggioritario partita decisiva, possibile sorpresa M5s al Sud. Il Sole24Ore, Milano, 27 ott. 2017.


D’AMICO, Marilisa. Il difficile cammino della democrazie paritaria. Torino: Giappichelli, 2011.


FUSARO, Carlo. La legge elettorale del 2005: profili ordinamentali e costituzionali. In: D’ALIMONTE, Roberto; CHIARAMONTE, Alessandro (Ed.). Proporzionale ma non solo. Bologna: il Mulino, 2007.


______. Le regole della transizione. Bologna: il Mulino, 1995.


GIURISPRUDENZA ITALIANA. Torino: UTET, 2018. Volume speciale intitolato Elezioni politiche 2018: come funziona il Rosatellum bis.


GRATTERI, Andrea. Le elezioni dell’altro mondo: gli italiani all’estero e il voto per corrispondenza. In: D’ALIMONTE, Roberto; FUSARO, Carlo (Ed.). La legislazione elettorale italiana. Bologna: il Mulino, 2008.


______. Genesi di un precedente: l’interpretazione dell’elezione a base regionale del Senato da parte del Presidente Ciampi. Nomos: Le attualità del diritto, Roma, p. 8-18, 2017.


______. In Europa votano così: Costituzioni e sistemi elettorali. Forum di Quaderni Costituzionali Rassegna, Bologna, n. 9, 2012.


______. Legge elettorale, le riforme desiderabili e quelle possibili. Biblioteca della libertà, Torino, n. 191, p. 35-53, 2008.


ITALIA. Costituzione della Repubblica Italiana. Roma, 1947.


______. Corte Costituzionale. Sentenza n. 1. Gazzetta Ufficiale, Roma, 15 genn. 2014.


______. Corte Costituzionale. Sentenza n. 35. Gazzetta Ufficiale, Roma, 15 febbr. 2017.


LAVAGNA, Carlo. Istituzioni di diritto pubblico. Roma: Edizioni Ricerche, 1966.


______. Il sistema elettorale nella Costituzione italiana. Rivista trimestrale di diritto pubblico, Milano, n. 2, p. 849-875, 1952.


LEONE, Stefania. L’equilibrio dei genere negli organi politici. Milano: Franco Angeli, 2013.


LUCIANI, Massimo. Il voto e la democrazia. Roma: Editori Riuniti, 1991.


MARTINES, Temistocle. Art. 56-58. AA. VV. In: BRANCA, G. (Ed.). Commentario della Costituzione. Bologna: Zanichelli; Roma: Il Foro italiano, 1984. (Le Camere, v. 1).


MORTATI, Costantino. Le forme di governo. Padova: Cedam, 1973.


PALADIN, Livio. Tipologia e fondamenti giustificativi del bicameralismo: il caso italiano. Quaderni Costituzionali, Bologna, 1984.


RONCHETTI, Laura. Referendum costituzionale e minoranze: costituzionalizzare il proporzionale. Rivista AIC, Roma, n. 1, p. 13-27, 2018.


SARTORI, Giovanni. Quella riforma da esportazione. Corriere della sera, Milano, 21 sett. 1999.


SGRÒ, Francesca. Prime considerazioni sulla legge n. 165 del 2017: questioni nodali e specificità del nuovo sistema elettorale italiano. Osservatorio Costituzionale, Roma, n. 3, 2017.


TARLI BARBIERI, Giovanni. I molti vizi e le poche virtù della nuova legge elettorale. Democrazia e Diritto, Milano, n. 1, p. 29-52, 2006.


TRUCCO, Lara. Democrazie elettorali e Stato costituzionale. Torino: Giappichelli, 2011.


VENEZUELA. Constitución de la República Bolivariana de Venezuela. Gaceta Oficial, Caracas, 30 dic. 1999.


VUOLO, Alfonso. La legge elettorale. Napoli: Editoriale Scientifica, 2017

Última atualização: segunda, 1 Fev 2021, 17:22